consegna gratuita

Oltre € 89,00 solo Italia

Tabunello - 2017 - 2 HA

Provenienza: Balaton
Lt.0.750
Sconto 10%€ 29,13€ 32,37
Disponibile
Qtà: 
Produttore: 2 HA
Vitigno: Sangiovese
Descrizione: Il vino dell'amore e della "guerra" per il "soldato dell'uva" Török Csaba, il più grande conoscitore del Sangiovese in Ungheria. Tabunello, ottenuto appunto da cloni di uve Sangiovese provenienti dalla Toscana e presenti sin dal 2003 nei vigneti di 2 HA, è l'etichetta che ha rischiato di condurre Csaba in Tribunale, citato dal Consorzio del Brunello di Montalcino. Una causa sfiorata per un soffio.

Il calice di Tabunello si tinge d'un rosso rubino luminoso, irresistibile. Tanta frutta al naso: amarene, fragole, lamponi, ribes. Nel bouquet fruttato spunta anche la viola mammola. Sullo sfondo, preziosi ricordi di macchia mediterranea (rosmarino, alloro, timo).

Il sorso è garbato, elegante. Tabunello è un signore in giacca e cravatta, dal portamento agile e dalle forme asciutte. La mineralità gli fa da spina dorsale. Il tannino è al posto della cravatta. E ce n'è bisogno, per compensare una beva succosa e intrigante. In chiusura, l'impronta netta del frutto sulle reminiscenze del terroir vulcanico. Vino con un grande potenziale d'invecchiamento.
Vinificazione: Le uve di Sangiovese Grosso sono state raccolte fra il 30 di settembre e il 1 di ottobre, attraverso una maniacale selezione. I grappoli vengono diraspati e posti in un tino di legno aperto. Qui avvengono pressatura a mano e rimontaggi. La fermentazione avviene generalmente in maniera spontanea. La macerazione si prolunga per circa 2 settimane. Se la malolattica non parte spontaneamente entro gennaio, viene indotta. Il vino resta per 12-14 mesi in botti da 225 litri, per il 40% nuove. "Tabunello" viene quindi imbottigliato senza filtrazione. Da 6 mila piante si producono, sulla base delle annate, da 3 a 4500 bottiglie complessive
Gradazione: 13 %Vol
Allergeni: contiene solfiti
Operazione in corso…