Iscriviti alla Newsletter Vino Ungherese
Riceverai subito 10€ in regalo!
spendibili con un ordine minimo di 30€
Le abbiamo inviato un Email per la conferma del suo indirizzo.
Per favore clicchi sul link contenuto nel testo della mail.
Uno o più campi del suo form risultano vuoti.
Aggiorni la pagina e riprovi.
Si è verificato un errore.
Aggiorni la pagina e riprovi.
L’indirizzo email inserito è già iscritto.
Somlói Apátsági Pince è la più la più antica cantina di Somló, già presente sulla mappa del "Primo Rilievo Militare", tra il 1763 e il 1787. Al momento della nazionalizzazione, i vigneti dell'abbazia erano suddivisi in poche centinaia di appezzamenti quadrati. La storia più recente inizia nel 2001 da 3 ettari complessivi di vigneto, disposti alle pendici della montagna vulcanica.
Tra il 2001 e il 2006 sono stati reimpiantati gran parte dei filari, sviluppando così una filosofia basata sulla produzione di vini che rispecchino il terroir, grazie alle varietà simbolo di Somló: Furmint, Juhfark e Hárslevelű,oltre ad Olaszrizling e Traminer.
Le parole d'ordine della cantina dell'Abbazia di Somló, sotto la guida del "vulcanico" enologo Zoltán Balogh (nella foto) sono tre: "Purezza, semplicità e intransigenza". Su tutti i fronti, dalla vigna alle lavorazioni in cantina. Dal 2017, Somlói Apátsági Pince ha ottenuto la certificazione biologica.