Descrizione: Tanto frutto succoso, tannino elegante e di prospettiva. Vino ancora molto giovane e di gran prospettiva. L'ennesima dimostrazione di come Villány non sia solo la casa di rossi potenti e corpulenti, ma anche di vini giocati sull'estrema eleganza del frutto. Per di più, in questo caso, in una veste "naturale", tanto in vigna quanto in cantina.
Vinificazione: Raccolta delle uve Merlot il 9 ottobre e delle uve Cabernet-Sauvignon il 17 ottobre. Periodo di macerazione di un mese in botti di legno aperte, separatamente. Fermentazione spontanea. Rottura del cappello manuale seguita da rimontaggi. La fermentazione malolattica è avvenuta a sua volta spontaneamente, in botti aperte. Entrambi i vini sono maturati separatamente per 16 mesi in barrique ungheresi e francesi usate. Dopo l'assemblaggio, la cuvée è stata imbottigliata non filtrata e svinata, con una bassa dose di solforosa.