Descrizione: Uvaggio così composto: 50% Portugieser, 35% Kékfrankos e 15% Cabernet Sauvignon. L'idea alla base di "Loess", come suggerisce il nome del vino che si riferisce alla particolare formazione eolica polverosa del terreno, è mettere il megafono al terroir di Villány attraverso la voce dei suoi vitigni più rappresentativi. "Il fatto che il Cabernet Franc non abbia un ruolo in questo blend - spiega Horst Hummel - è semplicemente perché è più bello da solo!". Pannonia e Atlantico si sposano in questo vino, attraverso le varietà che compongono il blend. Il Cabernet Sauvignon fa così da spina dorsale a un vino dominato dal frutto succoso del Portugieser e dalla freschezza rinvigorente del Kékfrankos. Un vino profondo e complesso, da assaporare sorso dopo sorso.
Vinificazione: Le uve provengono dai vigneti Verebes Rét e Nagytótfalu. Il terreno è di Loess, con alto contenuto di calcare e magnesio. Uvaggio: 50% Portugieser, 35% Kékfrankos, 15% Cabernet Sauvignon, con fermentazione spontanea. Il Cabernet viene affinato in barriques usate di Borgogna. Il vino è biologico (certificato) e biodinamico (non certificato)