Descrizione: Un vino da non perdere, per chiunque voglia apprezzare una delle punte d'espressione del Kékfrankos in purezza in Ungheria. In particolare, quella della porzione più alta della vigna Nagy-Eged-hegy, a 500 metri sul livello del mare. Naso di violetta, ciliegia, mirtillo e spezie calde. Si conferma vino di estrema concentrazione al palato. Spazio a un frutto maturo e succoso, senza perdere di vista nemmeno per un secondo la freschezza. Terziari di noce moscata e tabacco e tannini presenti ma elegantissimi, per un Kékfrankos ottimo oggi e "spaziale" domani, se conservato a dovere in cantina.
Vinificazione: Kékfrankos in purezza dalla porzione superiore della vigna Nagy-Eged-hegy, a 500 metri sul livello del mare. Il vino affina in botti 80% nuove e 20% di secondo e terzo passaggio per 30 mesi