Descrizione: "Fortissimo", come l'accento sul pentagramma della musica classica, tanto amata dai conti Degenfeld. Nel calice una vendemmia tardiva ottenuta al 70% Hárslevelű e al 30% Furmint. Al colore paglierino chiaro si abbina un profumo fruttato fresco. Dominano buccia d'arancia e pera, ben presenti anche al palato, assieme alla pesca e all'albicocca sciroppata. Ottima la freschezza che, assieme alla sapidità, rendono molto equilibrato e gastronomico il vino.
Vinificazione: I grappoli, ampiamente botritizzati, sono stati raccolti a mano a metà ottobre. Le bacche sono state diraspate e poi pressate in una pressa pneumatica. Il succo è stato fermentato e affinato in vasche di acciaio inox. Data imbottigliamento: 24 luglio 2017. Le uve provengono da due vigneti. Il primo è il vigneto Galambos, nel Comune di Mezőzombor (Tokaj). Il terreno ha uno strato di suolo non profondo che copre riolite e tufo. Il secondo vigneto è a Tarcal ed è il vigneto Terézia. Il terreno è di loess e riolite, ma poggia su un cono di perlite. I vigneti, biologici dal 2009, sono stati reimpiantati tra il 1999 e il 2010 con una resa è di 1,5 kg per ceppo.