Descrizione: Solo varietà autoctone e ben radicate a Somló nelle scelte di Barcza Bálint. Oltre alla cuvée che porta il nome della collina vulcanica, etichetta iconica della piccola cantina artigianale, il vignaiolo vinifica separatamente le uve. Il risultato è un mosaico di microcosmi rappresentativi del terroir. Uno di questi è l'Olaszrizling. Le uve provengono da tre appezzamenti del vigneto Szent Ilona. Piante con un'età media di 40 anni, con rese di circa un chilogrammo per ceppo. Dopo la fermentazione con lieviti indigeni, il vino viene affinato in botti di legno usate, per 9 mesi. Il risultato è un vino naturale di gran carattere, che abbina cremosità, freschezza elettrica e mineralità vulcanica di Somló.
Vinificazione: Raccolta manuale da vigne di età media di 40 anni e vinificazione con lieviti indigeni in contenitori di legno usato