Descrizione: Nyulászó è il cru di Tokaji (o, meglio, della sottozona di Mad), noto per la produzione di vini di carattere. Non a caso, in questo angolo della regione sono presenti alcune delle viti più vecchie, piantate tra fine degli anni Trenta e gli anni Settanta. Tra queste, ecco le piante di Furmint di Balassa, che affondano le radici in un substrato roccioso di riolite e quarzo. Resa bassissima, pari a circa 1 chilogrammo per ettaro. Un vino che rappresenta appieno i canoni della selezione di vinoungherese.it, nel solco dei progetti di parcellizzazione e valorizzazione dei cru da parte dei più lungimiranti vignaioli ungheresi. Scelte che si traducono in un calice che gronda del terroir di Nyulászó, con i suoi richiami pietroso-vulcanici e i preziosi ricordi di fiori bianchi. In bocca, concentrazione minerale e frutto si sposano nel nome dell'equilibrio. Un altro piccolo grande capolavoro di un vignaiolo che sta scrivendo alcune tra le pagine più belle della moderna Tokaji.
Vinificazione: Selezione e raccolta manuale delle uve Furmint in purezza. In cantina, fermentazione spontanea e affinamento magistrale per 7 mesi in botti da 300 litri