Descrizione: Riesling italico (Olaszrizling) in purezza, ovvero l'anima del piccolo distretto vitivinicolo che si affaccia sulla parte nord orientale del lago Balaton. Un vino che si distingue per i toni fruttati, sin dal naso. Al palato condensa bene le due anime dei terreni di Csopak: le terre bianche e le terre rosse, che danno vini fini, eleganti, ma di carattere.
Vinificazione: Dopo alcune ore di contatto con le bucce (a volte tutta la notte), le uve vengono pigiate delicatamente con una piccola pressa a cestello verticale. La fermentazione avviene in contenitori di acciaio. A seconda delle condizioni della vendemmia, questo processo si svolge spontaneamente. Raro l'utilizzo di lieviti, comunque biologici e neutri. Il vino viene quindi travasato e mantenuto sulle fecce fini per 6 mesi. L'affinamento avviene in vasche di acciaio per 8-10 mesi e in bottiglia per altri 6 mesi o più.